La nostra parrocchia celebra la solennità del suo patrono con al celebrazione della messa alle ore 9.00, seguita dalla benedizione al paese con le reliquie del Santo dal sagrato della Chiesa. Giorgio nasce nella Cappadocia verso il 280 da una famiglia cristiana. Trasferitosi in Palestina si arruola nell’esercito di Diocleziano. Quando, nel 303, l’imperatore emana l’editto di persecuzione contro i cristiani, Giorgio dona tutti i suoi beni ai poveri e, davanti allo stesso Diocleziano, strappa il documento e professa la sua fede in Cristo. Per questo subisce terribili torture e alla fine viene decapitato. Sul luogo della sepoltura a Lidda, venne eretta poco dopo una basilica i cui resti sono ancora visibili. San Giorgio ricorda al mondo un’idea fondamentale: il bene a lungo andare vince sempre sul male. La lotta contro il male è una dimensione sempre presente nella storia umana, ma questa battaglia non si vince da soli: san Giorgio uccide il drago perché è Dio che agisce in lui. Con Cristo il male che non avrà mai più l’ultima parola. (fonte: https://www.vaticannews.va/it/santo-del-giorno/04/23/san-giorgio–martire.html)…
Read More