Author:

2a Domenica di Pasqua/C

La pace al deluso scettico

Gv 20, 19-31

A cura di don Eric Oswald Fanou Ieri a Roma, è stato celebrato il funerale di Papa Francesco, grande apostolo della misericordia di Dio. In questa domenica, la Chiesa ricorda in modo particolare la Misericordia di Dio. Nel Vangelo, Gesù appare ai discepoli, dona loro la sua pace e li manda con la forza dello Spirito a portare la pace alle persone di buona volontà, … Continue reading La pace al deluso scettico »

25 aprile 2025

Pellegrinaggio parrocchiale a San Luca

Come tradizione, la Parrocchia di San Giorgio di Piano propone il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di San Luca, che quest’anno assume un significato tutto particolare, poiché la Basilica è uno dei luoghi giubilari della nostra Diocesi. Ore 9.00 Ritrovo al Bologna, al Meloncello, e salita al Santuario Ore 11.00 S. Messa animata dalla nostra parrocchia A seguire… tradizionale rinfresco sotto il voltone della Basilica

mercoledì 23 aprile 2025

Solennità di San Giorgio martire

patrono della nostra comunità

La nostra parrocchia celebra la solennità del suo patrono con al celebrazione della messa alle ore 9.00, seguita dalla benedizione al paese con le reliquie del Santo dal sagrato della Chiesa. Giorgio nasce nella Cappadocia verso il 280 da una famiglia cristiana. Trasferitosi in Palestina si arruola nell’esercito di Diocleziano. Quando, nel 303, l’imperatore emana l’editto di persecuzione contro i cristiani, Giorgio dona tutti i … Continue reading Solennità di San Giorgio martire »

Pasqua 2025

La fede oltre il sepolcro

Gv 20,1-9

A cura di don Eric Oswald Fanou Dalla celebrazione della notte pasquale, abbiamo iniziato a percepire le prime testimonianze che conducono alla conclusione che Gesù è risorto dai morti. Nel brano di Giovanni offerto alla nostra meditazione, la prima testimonianza narra il passaggio dalla disperazione di Maria di Magdala alla fede del discepolo amato. Lei credeva nel trafugamento del corpo di Cristo e Giovanni, nel … Continue reading La fede oltre il sepolcro »

Domenica delle Palme/C

L’altra faccia della Passione

Lc 22,14-23,56

A cura di don Eric Oswald Fanou In questa domenica leggiamo la Passione di Cristo secondo san Luca, cioè gli eventi che segnano la sua vita dall’ingresso a Gerusalemme fino alla crocifissione. La Passione fa pensare subito al dolore patito da Gesù per la nostra salvezza. Mentre il suo dolore ci rattrista, la salvezza da lui compiuta ci riempie di gioiosa speranza. Fermiamoci sulla faccia … Continue reading L’altra faccia della Passione »

5ª Domenica di Quaresima/C

Guarire dal tradimento

Gv 8,1-11

A cura di Don Eric Oswald Fanou Il Vangelo di questa domenica ci conduce dal Monte degli Ulivi al tempio, dove Gesù era solito insegnare al popolo. Lì, nel tempio, gli fu presentato un caso irrefutabile di adulterio, chiedendo il suo giudizio in confronto con la giurisdizione mosaica. La risposta di Gesù introduce elementi correttivi alla legge di Mosè, con conseguenze benefiche per tutti. Per … Continue reading Guarire dal tradimento »

4a Domenica di Quaresima/C

Figli ribelli, padre buono

Lc 15,1-3.11-32

A cura di Don Eric Oswald Fanou In questa domenica, chiamata della Gioia (Laetare), in risposta alla critica dei Farisei e degli Scribi sul fatto che accoglie e mangia con i peccatori, Gesù offre la parabola del Padre misericordioso, o del Figlio prodigo. In questa parabola, un padre ha due figli, uno che sembra bravo e l’altro ribelle, e verso entrambi il padre si mostra … Continue reading Figli ribelli, padre buono »

30 marzo - 6 aprile 2025

“E cominciarono a parlare”

Esercizi spirituali parrocchiali

Come momento di preparazione alla Pasqua, proponiamo anche quest’anno la settimana di esercizi spirituali, curati dall’Azione Cattolica parrocchiale. Leggeremo e mediteremo nelle pagine del libretto che trovate in allegato alcuni testi presi dai documenti della Nota Pastorale “Cominciarono a parlare” (At 2.4) del Cardinale Matteo Zuppi. Nel libretto sono riportate le Lodi mattutine, i Vespri e Compieta che possiamo recitare come preghiera in comunità, in … Continue reading “E cominciarono a parlare” »

3a Domenica di Quaresima /C

Pazienza divina e precarietà umana

Lc 13,1-9

A cura di Don Eric Oswald Fanou Nel Vangelo odierno, viene riferita a Gesù una triste notizia: il massacro di alcuni Galilei che offrivano sacrifici. Prendendo la parola, Gesù ribadisce l’urgenza della conversione. Poi ricorda un altro drammatico incidente. Infine, offre una parabola che si conclude con un’esortazione alla pazienza. Senza la consapevolezza della fugacità della nostra vita, si rischia di presumere abusivamente della pazienza … Continue reading Pazienza divina e precarietà umana »